EdA – Conosciamo l’Autonomia

Studenti del centro EdA hanno partecipato all’iniziativa proposta dal Consiglio della Provincia Autonoma di Trento “Conosciamo l’Autonomia”.

0

Il giorno 18 novembre alcuni studenti del centro EdA hanno partecipato all’iniziativa proposta dal Consiglio della Provincia Autonoma di Trento “Conosciamo l’Autonomia”. Riportiamo di seguito quanto avvenuto, attraverso le parole di una studentessa del Primo Livello, Susana.

Lunedì 18 novembre 2024 abbiamo visitato il Palazzo Provinciale e il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento assieme a dei compagni del centro Eda di Tione e di Borgo Valsugana.

Nel Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, siamo stati ospitati nella Sala Depero. Questo salone fu creato negli anni Cinquanta da un famoso artista, Fortunato Depero, con un stile molto futurista.

Queste pitture si basano su delle figure geometriche e si presentano sul soffitto e sulle pareti di questa grande sala, una colorata e originalissima interpretazione della storia sociale, culturale e politica del Trentino.

Quello che mi ha colpito di più sono alcune delle pitture che raccontavano ognuna una storia legata alla creazione del Trentino, alla sua economia, alla sua diversità di laghi e della sua gente, ma soprattutto di come attraverso gli anni si sviluppò questa bella provincia.

Una tra le pitture che ho preferito è quella del Sacro Cuore di Gesù perché rappresenta un simbolo di pace e di speranza dopo tutti gli anni di guerra che questa popolazione aveva sofferto.

 Senza dubbio è stata una bellissima esperienza, culturale e informativa per noi che abitiamo in questa provincia e non sapevamo la storia del Trentino.

Dopo un breve pausa ci siamo trasferiti presso il Consiglio Provinciale nel palazzo della Regione.

Il consiglio è considerato anche un “parlamento” del Trentino,  un organo legislativo e rappresentativo della popolazione. Lì abbiamo conosciuto il Consigliere Malfer, che ci ha spiegato un po’ come funziona la discussione e la creazione delle leggi provinciali.

Il Consigliere ci ha fatto simulare come si svolge una discussione in Consiglio e, per questo, abbiamo scelto tra noi dei rappresentanti che sostituissero il Presidente del Consiglio (l’attuale è il sig. Claudio Soini), il Presidente della Provincia (l’attuale è il dott. Maurizio Fugatti), gli assessori provinciali.

Un’altra sede importante della Provincia Autonoma di Trento è Palazzo Trentini, dove troviamo la Giunta Regionale, eletta a suffragio.

Circolari, notizie, eventi correlati