Il progetto ha esplorato come le donne abbiano affrontato e superato le ostilità imposte dalla società patriarcale nei campi della storia e dello sport fra le due guerre. Con un’ esperta di usi e costumi delle Giudicarie successivamente attraverso opere d’arte, interviste in classe, riflessioni discusse, ricerche di testimonianze di donne del proprio paese o limitrofi e film (“La ragazza del mare”) si è voluto mettere in luce la forza rivoluzionaria della donna come strumento di resistenza, rompendo stereotipi e aprendo nuovi spazi di autodeterminazione. I ragazzi si sono messi ulteriormente in gioco attraverso un elaborato artistico dove hanno imparato ad utilizzare un linguaggio visivo anziché verbale per esprimere la propria idea sulla Donna fra passato e presente.
0