Il latino al Guetti? Più vivo che mai!

Certificazione superata per il 90% degli studenti. E all’Università di Trento un incontro speciale con Roberto Vecchioni.

0

Anche quest’anno il nostro Istituto si distingue: gli studenti che hanno scelto di partecipare all’Esame di Certificazione di latino hanno ottenuto risultati eccellenti, confermando la qualità del lavoro svolto in aula e la forza di una preparazione seria e appassionata.

L’Esame, promosso dal Dipartimento Istruzione della Provincia di Trento insieme alla Consulta Universitaria di Studi Latini – ente riconosciuto dal MIUR –, mira a valorizzare lo studio del latino nei licei, offrendo agli studenti un riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite.

Un gruppo di ragazze e ragazzi del nostro liceo ha aderito volontariamente all’iniziativa, sostenendo la prova accanto ai coetanei di altri cinque licei trentini: “Prati”, “Da Vinci” e “Arcivescovile” di Trento, “Maffei” di Riva del Garda e “Curie” di Pergine. L’esame, che ha messo alla prova capacità di analisi grammaticale, comprensione e traduzione, è stato affrontato con serietà e determinazione, portando a un risultato straordinario: il 90% dei partecipanti ha conseguito la certificazione.

Ecco gli studenti certificati:

  • Classe 2SA del Liceo Scientifico – Certificazione di Livello Base (A)
    Alba Emily, Assenza Alessia, Belduma Leiner, Bosetti Leonardo, Carli Rossella, Castellani Alice, Gelpi Giulia, Legato Beatrice, Povinelli Elisa, Previtali Marianna, Riboni Valeria, Tolettini Elena, Valenti Anna, Zanetti Sofia.

 

  • Classe 5SA del Liceo Scientifico – Certificazione di Livello Avanzato (B1)
    Amistadi Luca, Bonomini Anna, Corradi Emma, Trentini Dario.

Una bella conferma del valore delle competenze sviluppate, ma anche della passione che continua ad animare l’approccio allo studio delle lingue classiche.

 

Una giornata speciale tra diplomi e parole che lasciano il segno

Il momento più emozionante? Lo scorso 19 maggio, presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Trento, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi agli studenti da parte della prof.ssa Caterina Mordeglia, docente di Lingua e Letteratura Latina e rappresentante della Consulta Universitaria di Studi Latini.

A rendere la giornata ancora più memorabile è stato l’intervento del professore-cantautore Roberto Vecchioni, che ha regalato ai presenti una lectio magistralis carica di passione ed entusiasmo. Vecchioni ha spiegato come lo studio delle lingue classiche e delle discipline umanistiche, pur non garantendo ricchezza materiale o fama, sia fondamentale perché contribuisce a costruire ciò che ci rende veramente umani.

Ha sottolineato che la struttura del latino è dinamica, sfidante, e richiede uno sforzo enigmistico per essere compresa a fondo: proprio per questo stimola l’intuizione e potenzia il pensiero critico. Inoltre ha ricordato che gli archetipi della nostra cultura affondano le radici nella classicità greca e latina e che la storia del pensiero occidentale non comincia con il Rinascimento o l’Illuminismo, ma molto prima, con i Greci e i Romani.

Parole che hanno colpito nel segno, lasciando nei ragazzi non solo l’orgoglio di un traguardo raggiunto, ma anche una nuova consapevolezza sul valore dello studio delle lingue classiche.

Un grande applauso a tutti i nostri studenti “latinisti”!
Con il loro impegno hanno dimostrato che il latino può essere ancora oggi una lingua viva, attuale e piena di significato per le nuove generazioni.

 

Circolari, notizie, eventi correlati