FUTURA V2 Loghi PON 2014 2020 fsefesr page 0001 albo    amministrazione trasparente    lavora

Breve storia dell’Istituto
L'Istituto di Istruzione di Tione

nasce come scuola autonoma e dotata di personalità giuridica nel settembre 2000, in seguito all’accorpamento dell’Istituto Tecnico Luigi Einaudi e del Liceo Primo Levi.

I due Istituti, che hanno dato origine all’attuale Istituto di Istruzione, dal 1986 hanno condiviso la sede nell’edificio di via Durone; vantano peraltro storie distinte e identità specifiche cui è utile accennare.

L’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi è nato alla fine degli anni Sessanta come sezione staccata degli Istituti Tecnici Antonio Tambosi e Andrea Pozzo di Trento e ha raggiunto la piena autonomia nel 1976; nel 1994 ha avviato un biennio Tecnico Industriale, nel 1996 ha introdotto per la Ragioneria la programmazione I.G.E.A. (Indirizzo Giuridico Economico Aziendale) e nel 1998 il progetto SIRIO (Corsi serali) per studenti adulti lavoratori, con gli indirizzi Ragioneria e Geometri.

Il Liceo Scientifico di Tione ha preso avvio nel 1973 come sezione staccata prima del Liceo Galileo Galilei, poi del Liceo Leonardo da Vinci di Trento.

Il Liceo, divenuto autonomo dal primo settembre 1996, accanto a quello Scientifico, ha avviato nel 1988 l’indirizzo Linguistico e nel 1996 l’indirizzo Socio-psico-pedagogico.

Il nuovo Istituto di Istruzione nel 2004 ha ulteriormente arricchito l’offerta formativa introducendo il Liceo delle Scienze Sociali (corso serale), rimasto attivo fino al 2011; ha introdotto poi, nel 2005, unico in Italia, il Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna e nel 2006 i Corsi liberi per adulti.

Nel mese di maggio 2006 l’Istituto di Istruzione è stato intitolato a Lorenzo Guetti, il sacerdote giudicariese padre fondatore della Cooperazione trentina.

Dal 2006 al 2017 il Guetti si è avvalso del certificato di Qualità ISO 9001.

Dal 2010 l’Istituto si avvale della certificazione Qualità Parco e, dal 2013, dell’accreditamento CertiLingua®.

A seguito della Riforma nazionale e provinciale della scuola superiore i corsi Socio-psico-pedagogico, I.G.E.A. e Geometri sono stati sostituiti rispettivamente dal Liceo delle Scienze Umane, dall’Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing e dall’Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio; nel 2010 sono stati introdotti due nuovi percorsi: il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e l’Indirizzo Turismo.

Dall’anno scolastico 2013-2014 è stata introdotta nell’Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio l’opzione Tecnologie del Legno nelle Costruzioni. L’Istituto è divenuto inoltre Centro di Educazione degli Adulti (EdA) per le Giudicarie, all’interno del quale sono stati inseriti i Corsi serali (Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing; Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, sostituito nel 2018 dall’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica), la Scuola Secondaria di Primo Grado, i Corsi di italiano per stranieri con attestazione di conoscenza della lingua A1 e A2 e i Corsi didattici e culturali.

 

 

enfrdeitptrues