Loghi PON 2014 2020 fsefesr page 0001       albo    amministrazione trasparente    lavora

poster

In occasione della Giornata della Memoria 2023, l'Istituto "Lorenzo Guetti" ha organizzato diverse iniziative incentrate sul ricordo delle vittime dello sterminio nazifascista.

In primo luogo, l'istituto ha preso parte con varie classi alle attività del festival Living Memory, in programma a Trento dal 16 al 23 gennaio.  La partecipazione agli incontri del festival, sia a distanza sia di persona, è stata organizzata dai referenti del progetto Raffaele Ballardini, Antonella Moratelli, Martina Michelotti, Paola Ferrari, Susanna Mittempergher, Paola Antolini.

Inoltre, da lunedì 6 a sabato 11 febbraio l'Aula Magna ospiterà la mostra "Almeno i nomi (e i volti) – civili trentini deportati nei lager del Terzo Reich e di Bolzano”, creata dal Laboratorio di Storia di Rovereto e promossa dall'ANPI delle Valle Giudicarie. Nel corso della settimana, le varie classi potranno visitarla guidati dai loro compagni del corso di teatro. Ogni sera, inoltre, la mostra sarà a disposizione di tutta la cittadinanza. L'iniziativa è gestita dal prof. Carlo Casucci e dal prof. Claudio Pucci, collaboratore vicario.

Infine, gli studenti delle classi 4SA e 5SA hanno decorato l'atrio dell'istituto con alcuni cartelloni relativi alla Shoah e alla resistenza ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo progetto, coordinato dalla prof. Paola Antolini, prevede che i lavori rimangano esposti per qualche settimana, in modo che tutti gli studenti e i visitatori dell'istituto abbiano occasione di consultarli.

Foto da David

Foto da David 1

Foto da David 2

enfrdeitptrues