"Lo spettacolo teatrale 'ALMENO i nomi, i volti, i colori' parte da una riflessione dall'omonima mostra, allestita dal Laboratorio storico di Rovereto, su civili trentini deportati nei campi di concentramento nazisti. Studenti e docenti, guidati dal prof. Carlo Casucci nella sceneggiatura e nella regia, condividono con questo spettacolo una riflessione sull'unicità dell'individuo, nelle sue aspirazioni, ancorché piccine o pretenziose: attraverso sei storie di altrettante vite che, dal 1943 al 1945, sono state interrotte dall'irrazionalità geometrica del Nazifascismo. Nell'ombra oscura dell'anonimato...fino a questo spettacolo."
Video: SPETTACOLO TEATRALE ALMENO I NOMI, I VOLTI, I COLORI