FUTURA V2 Loghi PON 2014 2020 fsefesr page 0001 albo    amministrazione trasparente    lavora

 
     
Cos’è:
E’ l’insieme delle iniziative e delle proposte messe in atto dall’Istituto, in collaborazione con realtà significative in ambito professionale e formativo (Università, Agenzie presenti sul Territorio, Enti) per aiutare i ragazzi che si apprestano a conseguire il diploma ad elaborare un progetto di vita personale. 

NOTIZIE DALLE UNIVERSITA
                       VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
                               CLICCA SUL BOTTONE SOPRA
    
A chi si rivolge:
Agli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto 
   
Cosa comprende:
  • Attività di tipo informativo, volte a conoscere il mondo dell’Università e del Lavoro
  • Attività di tipo formativo, volte a facilitare il riconoscimento degli aspetti personali (attitudini, motivazione, interessi ecc..) che possono guidare nel processo di scelta
  • Attività di counseling, finalizzate alla focalizzazione e al fronteggiamento di quesiti o di aspetti decisionali specifici ed individuali. 
     

Orientamento triennio 2023 - 2024

CLASSI TERZE

 

CLASSI QUINTE

  • incontro di introduzione all’orientamento post diploma con un momento di introduzione/presentazione del percorso (con l’obiettivo di portare gli studenti a fare il punto sul proprio percorso formativo e sul motivo dell’orientamento)  in collaborazione con La Cassa Rurale e la Comunità delle Giudicarie (2 ore in orario scolastico) – 16-20 OTTOBRE
  • lettera motivazionale in collaborazione con La Cassa Rurale e la Comunità delle Giudicarie (1 ora + colloqui)  - 23-27 OTTOBRE
 
  • incontro di presentazione nostra (mezz’ora in orario scolastico); a seguire colloqui individuali facoltativi pomeridiani – OTTOBRE
  • incontro sugli strumenti pratici di orientamento prima di Job&Orienta – pomeriggio – NOVEMBRE
  • visita a Job&Orienta– NOVEMBRE
  • incontro di informazioni specifiche sui test - online a NOVEMBRE
  • Orientaday (mattinata di incontro con rappresentanti, studenti e docenti di alcune università o agenzie formative) (1 ora per classe) - GENNAIO
  • incontro con professionisti per conoscere le diverse professioni (1 o 2 ore per classe, adesione facoltativa) FINE GENNAIO
  • incontro con orientatori UNITN (con informazioni anche sui test di ammissione) (2 ore in orario pomeridiano) - FEBBRAIO
  • visita UNIPD - FEBBRAIO (su richiesta e in caso di disponibilità di posti
  • corsi di preparazione ai test di ammissione: logica, fisica, biologia e chimica in vista dei test di ammissione (pomeriggio, online e/o in presenza) – NOVEMBRE/GENNAIO
  • seminari tematici tenuti da docenti di Unitn: per le classi aderenti 
  • incontro sul curriculum vitae in collaborazione con La Cassa Rurale e la Comunità delle Giudicarie – pomeriggio - MARZO

 

Le iniziative sottolineate possono essere inserite nel monte ore dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

CLASSI QUARTE

 
  • incontro motivazionale in collaborazione con La Cassa Rurale e la Comunità delle Giudicarie (2 ore in orario scolastico); con un momento di introduzione/presentazione del percorso e a seguire colloqui individuali facoltativi pomeridiani – 13-17 NOVEMBRE
  • incontro di informazioni specifiche sui test - online a NOVEMBRE
  • incontro con la testimonianza di ex studenti (1 o 2 ore in orario scolastico) - GENNAIO
  • Orientaday (mattinata di incontro con rappresentanti, studenti e docenti di alcune università o agenzie formative) (2 ore per classe) - GENNAIO
  • incontro con professionisti per conoscere le diverse professioni (1 o 2 ore per classe, adesione facoltativa) - FEBBRAIO 
  • incontro sugli strumenti pratici di orientamento prima di UNIPD – pomeriggio – FEBBRAIO
  • incontro con orientatori UNITN (con informazioni anche sui test di ammissione) ad adesione facoltativa  (2 ore in orario pomeridiano) - FEBBRAIO
  • visita UNIPD ad adesione facoltativa - FEBBRAIO
  • laboratorio “Il futuro ti preoccupa?”: attività laboratoriale di gruppo per confrontarsi sulle sfide del futuro e definire i propri obiettivi in vista della scelta post-diploma (2/3 incontri di 2 ore ad adesione volontaria) -  FEBBRAIO
  • incontro sul curriculum vitae in collaborazione con La Cassa Rurale e la Comunità delle Giudicarie – pomeriggio - MARZO
 

PER APPROFONDIRE: ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA, ISTRUZIONI PER L'USO (ed. 2023)

enfrdeitptrues