FUTURA V2 Loghi PON 2014 2020 fsefesr page 0001 albo    amministrazione trasparente    lavora

ISCRIZIONI NUOVI STUDENTI - (classi prime)
 
ENTRO IL 30 GENNAIO 2023

Si comunica che come riportato sulla delibera della Giunta provinciale n. 2332 del 16 dicembre 2022, le iscrizioni per l’a. s. 2023/2024 sono aperte dalle ore 8.00 di lunedì 09 gennaio 2023 alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023. Nei casi in cui l’iscrizione avviene d’ufficio non è necessario produrre alcun modulo d’iscrizione. È possibile presentare la domanda di iscrizione solamente attraverso la modalità on lineA tal fine è necessario accedere al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni - iscrizioni scolastiche e mediante SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) o CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi).

 Al momento dell'iscrizione on line, per scegliere l'istituto tecnico per il settore economico o tecnologico, alla voce "corso di studi"  cliccare "biennio settore economico" o "biennio settore tecnologico".

La segreteria studenti fornirà supporto alle famiglie per la compilazione della procedura on line solamente previo appuntamento.

 

 

ISCRIZIONI STUDENTI GIA' FREQUENTANTI - (altre classi)

Iscrizione alla classe seconda:

  • Iscrizione d’ufficio;
  • È proposto un contributo all’Istituto (erogazione liberale) di 50,00 euro finalizzato all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’offerta formativa da versare con modalità pagoPA (vedi istruzioni). Si ricorda che le erogazioni liberali con queste finalità sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%;
  • Per gli studenti che si iscrivono al secondo anno di corso, è previsto il comodato gratuito dei libri di testo. Sussiste comunque la possibilità per le famiglie di provvedere in proprio, con l’assunzione della relativa spesa. In tal caso è necessario produrre una propria dichiarazione in tal senso.

 

 

Iscrizione alla classe terza

  • Iscrizione d’ufficio;
  • È proposto un contributo all’Istituto (erogazione liberale) di 50,00 euro finalizzato all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’offerta formativa da versare con modalità pagoPA (vedi istruzioni). Si ricorda che le erogazioni liberali con queste finalità sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%;
  • SOLO PER GLI STUDENTI DELLA CLASSE SECONDA ECONOMICO E SECONDA TECNOLOGICO, al fine della scelta relativa all’indirizzo del triennio (per l'istruzione tecnica Settore Economico: “Amministrazione, Finanza e Marketing” e “Turismo”; per l'istruzione tecnica Settore Tecnologico: “Costruzioni, Ambiente e Territorio” e “Costruzioni, Ambiente e Territorio opzione Tecnologia del Legno nelle Costruzioni”): iscrizione online accedendo al servizio disponibile all’indirizzo: https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione - iscrizioni scolastiche e mediante SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) o CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi).

 

 

Iscrizione alla classe quarta

  • Iscrizione d’ufficio;
  • Versamento “Tassa Governativa” di € 21,17 (tassa di iscrizione e frequenza); le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche - IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016. La ricevuta di pagamento della “Tassa Governativa” dovrà essere fatta pervenire all’Ufficio studenti tramite posta elettronica: studenti@guetti.tn.it;
  • È proposto un contributo all’Istituto (erogazione liberale) di 50,00 euro finalizzato all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’offerta formativa da versare con modalità pagoPA (vedi istruzioni). Si ricorda che le erogazioni liberali con queste finalità sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%.

 

 

Iscrizione alla classe quinta

  • Iscrizione d’ufficio;
  • Versamento “Tassa Governativa” di € 15,13 (tassa di frequenza); le tasse scolastiche erariali devono essere versate, precisando la causale, sul c.c.p. n. 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini disponibili presso gli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016. La ricevuta di pagamento della “Tassa Governativa” dovrà essere fatta pervenire all’Ufficio studenti tramite posta elettronica: studenti@guetti.tn.it;
  • È proposto un contributo all’Istituto (erogazione liberale) di 50,00 euro finalizzato all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’offerta formativa da versare con modalità pagoPA (vedi istruzioni). Si ricorda che le erogazioni liberali con queste finalità sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%.

 

 

Tassa Governativa

È possibile chiedere l’esonero dal pagamento della Tassa Governativa tramite Modulo 6.8-Richiesta di esonero dal pagamento delle tasse scolastiche:

  • MERITO: media pari o superiore a 8 allo scrutinio finale (fanno media tutte le materie, escluso l'insegnamento della religione cattolica); documentato d’ufficio. Dopo gli scrutini finali di giugno, se non si ha diritto a tale esonero, provvedere al versamento di quanto dovuto entro il 30/06/2022;
  • REDDITO:  per coloro che appartengo a nuclei familiari il cui valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è pari o inferiore a euro 20.000,00. Consegnare in segreteria didattica un’autocertificazione o copia entro il 30/06/2022.

Non possono usufruire dell’esonero gli studenti non ammessi alla classe successiva relativamente all’anno scolastico in cui ripetono la classe.

Per gli studenti valutati negativamente allo scrutinio finale, l’iscrizione vale per la classe frequentata con esito negativo, salvo diversa comunicazione.

Nel caso in cui lo studente si trasferisca ad altro Istituto entro il 30/08/2022 il contributo all’Istituto verrà rimborsato.

 

Insegnamento Religione Cattolica

Si ricorda che l’opzione per l’Insegnamento della religione cattolica espressa all’atto dell’iscrizione alla classe prima, si intende automaticamente confermata per gli anni successivi a meno che non venga modificata, entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa dell’interessato, tramite il Modulo 6.11 - Richiesta di modifica della scelta di avvalersi o di non avvalersi dell’IRC.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE ALL’UFFICIO STUDENTI.

  

ISCRIZIONE STUDENTI TRASFERITI DA ALTRI ISTITUTI

Gli studenti che hanno effettuato un trasferimento da altre scuole e che chiedono l’iscrizione ad una classe dell’Istituto sono tenuti a consegnare in segreteria didattica “ufficio studenti” (orario: dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00) la domanda di iscrizione debitamente compilata con allegati:

  • nulla-osta di trasferimento rilasciato dall’Istituto di provenienza;
  • n. 1 foto formato tessera recente firmata sul retro dallo/a studente/ssa;
  • fotocopia documento di riconoscimento dello/a studente/ssa;
  • Certificato vaccinale per i residenti fuori provincia.

 


 

 

enfrdeitptrues