Martedì 19 ottobre a Trento si è svolta la premiazione del corso/concorso "Stories d'Istanti", promosso da Ipsia con il sostegno della Fondazione Caritro e la collaborazione del magazine Trentino Mese per raccontare, attraverso la scrittura letteraria creativa, il mondo in cui viviamo e la solidarietà di cui possiamo essere capaci. Ad aggiudicarsi il primo posto è stata una fresca diplomata del nostro istituto, Sara Mosna.
Lo scorso anno, quando era in forza alla 5^ UA, Sara ha infatti partecipato al corso e al concorso nell'ambito dell'Alternanza Scuola Lavoro, e alla premiazione ha scoperto che il suo racconto, Integrazione non solo musicale, è stato giudicato il migliore fra quelli di tutti i partecipanti. La sua vittoria è stata decretata da una commissione composta da cinque membri scelti nell'ambito del giornalismo, della narrazione, della comunicazione e dell'impegno sociale.
Oltre alla grande soddisfazione per il risultato ottenuto, la nostra ex-studentessa è stata premiata con un buono-premio per l'acquisto di libri, e prossimamente il suo racconto sarà pubblicato nella rivista Trentino Mese.
Siamo molto felici ed orgogliosi dell’ottimo riconoscimento al lavoro di Sara, che è riuscita a cogliere la sfida lanciata ai giovani e alla loro voglia di esprimersi, in un progetto di Alternanza scuola-lavoro che le ha dato la possibilità di acquisire competenze tipiche dell’ambito giornalistico.
Complimenti!
Ai campionati studenteschi di beach volley che si sono tenuti a metà settembre presso le spiagge di Roseto degli Abruzzi, il Guetti di Tione ha conquistato una stupenda medaglia d’argento, affermandosi come la seconda miglior squadra a livello nazionale.
Nella categoria allieve le nostre ragazze Erica Chemotti, Giada Pederzolli e Marica Bagattini, dopo essersi imposte nei vari gironi di qualificazione, si sono arrese in finale solo alla fortissima rappresentanza dell’Emilia Romagna, uscendo quindi da questo torneo nazionale con una medaglia prestigiosa. Ulteriore conferma dell’assoluto valore della nostra squadra è stato il premio di miglior giocatrice dell’intero torneo assegnato ad Erica Chemotti. Un’esperienza a livello Nazionale unica e fantastica che ha riempito d’orgoglio l’intera squadra, le allenatrici Elisa De Vito e Anna Salvaterra e che rende lustro al nostro Istituto.
Le classi 2TA, 3TRA e 3TRB nell’anno scolastico 2021-22 hanno collaborato con la Soprintendenza ai beni culturali di Trento nel progetto “Partire Stare Tornare”. L’obiettivo del lavoro era indagare il rapporto tra giovani e territori interni della Provincia Autonoma di Trento stimolando gli studenti a proporre idee per il futuro di alcuni nuclei abitati delle Giudicarie.
In allegato l'elenco degli ammessi alla classe 3SM a.s. 2022/23
Il giorno 19 maggio 2022 nella biblioteca dell’Istituto ha avuto luogo la seconda edizione de “La biblioteca vivente”.
Gli studenti della classe 3UB nei mesi di marzo ed aprile hanno raccolto e documentato le storie narrate da alcuni degli studenti e delle studentesse del corso EDA, che sono state poi condivise con gli studenti e le studentesse delle classi 1SA e 1LA.
L’iniziativa, collocata all’interno dei percorsi di ECC, ha rappresentato un’occasione preziosa di conoscenza e scambio tra studenti di corsi e di età diverse, che hanno avuto modo di narrare e far conoscere i vissuti e le storie reciproche, come testimoniato dal commento di Kristjana:
“La mia esperienza a scuola è stata meravigliosa, sono molto contenta per i momenti passati con voi. Grazie per l’opportunità data a noi stranieri. È bello andare a scuola anche se sei grande. Questi mesi con voi sono stati indimenticabili. Grazie di tutto!”
Con la speranza di poter proseguire il prossimo anno con questa iniziativa, auguriamo a tutti buone vacanze.