In occasione della Giornata della Memoria 2023, l'Istituto "Lorenzo Guetti" ha organizzato diverse iniziative incentrate sul ricordo delle vittime dello sterminio nazifascista.
In primo luogo, l'istituto ha preso parte con varie classi alle attività del festival Living Memory, in programma a Trento dal 16 al 23 gennaio. La partecipazione agli incontri del festival, sia a distanza sia di persona, è stata organizzata dai referenti del progetto Raffaele Ballardini, Antonella Moratelli, Martina Michelotti, Paola Ferrari, Susanna Mittempergher, Paola Antolini.
Inoltre, da lunedì 6 a sabato 11 febbraio l'Aula Magna ospiterà la mostra "Almeno i nomi (e i volti) – civili trentini deportati nei lager del Terzo Reich e di Bolzano”, creata dal Laboratorio di Storia di Rovereto e promossa dall'ANPI delle Valle Giudicarie. Nel corso della settimana, le varie classi potranno visitarla guidati dai loro compagni del corso di teatro. Ogni sera, inoltre, la mostra sarà a disposizione di tutta la cittadinanza. L'iniziativa è gestita dal prof. Carlo Casucci e dal prof. Claudio Pucci, collaboratore vicario.
Infine, gli studenti delle classi 4SA e 5SA hanno decorato l'atrio dell'istituto con alcuni cartelloni relativi alla Shoah e alla resistenza ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo progetto, coordinato dalla prof. Paola Antolini, prevede che i lavori rimangano esposti per qualche settimana, in modo che tutti gli studenti e i visitatori dell'istituto abbiano occasione di consultarli.
Venerdì 27 gennaio alle 20:30, presso la Sala Centro Socioculturale di Cimego, i ragazzi del progetto Erasmus Plus Yes Specialist presenteranno all'azienda Nero Bike e a tutta la cittadinanza la propria proposta di impresa e marketing.
Il progetto è promosso dalla Provincia autonoma di Trento, partner internazionale insieme ad altri 5 paesi, e ha coinvolto il Piano Giovani di Zona della Valle del Chiese, in particolare una decina di studenti di quarta del Guetti. Guidati da Gaia Volta, referente tecnico del Piano Giovani di Zona, dalle tutor Asahar Scorta, Ilaria Cimarolli e Tamara Spadaccino, i ragazzi hanno partecipato a un programma pensato per rispondere alla "sfida" di un imprenditore della valle, partecipando a un'attività di simulazione di impresa che ha coinvolto pari-età di cinque diversi paesi europei.
Sono pubblicati i documenti relativi alla procedura di selezione per l'ammissione alla classe prima del liceo scientifico per le professioni del turismo di montagna, per l'anno scolastico 2023/24.
Si raccomanda l'attenta lettura della procedura prima di accedere al link di iscrizione.
ALLEGATO A - Certificazione competenze sciistiche
Giovedi 17 novembre nel bellissimo percorso di Villa Lagarina si è svolta la fase provinciale dei campionati studenteschi di corsa campestre, e il Guetti ha fatto il pieno di risultati!
Una ventina i ragazzi partecipanti (qualificati alla fase dì istituto) suddivisi nelle categorie ALLIEVI/E SELECTED (tesserati Fidal e non) e SCHOOL e JUNIOR MASCHILI e FEMMINILI.
Eccezionale risultato degli ALLIEVI SELECTED: grazie alla vittoria assoluta di GIRARDINI NICOLA, il quarto posto di ENI PIETRO e il decimo di BAZZANI LUCA, la squadra ha vinto e si è qualificata alla finale nazionale che si svolgerà nel prossimo mese di marzo.
Molto bravi anche gli ALLIEVI SCHOOL, 6° classificati con VALENTINI ELIA, SHIRE AMIN e TOLETTINI LUCA .
Gradino più alto del podio anche per VALENTINI ANGELA, con buoni piazzamenti anche per SERAFINI FRANCESCA e BELTRAMOLLI CHANTAL, che portano cosi al terzo posto la squadra nella categoria ALLIEVE SCHOOL.
Podio anche per RIBONI CORRADO e bei piazzamenti anche per FILOSI FABIO, SMALZI ROBIN, VALENTINI ILARIA e AMBROSI LAURA rispettivamente nella categoria Junior maschile e junior femminile.
Molto brave anche la squadra delle ALLIEVE SELECTED con FRANZELLI LUCIA, FORESTI GALLIANI ANNA, BEN CHAMMEM RANIA e SALVATERRA SARA.
Complimenti a tutti i partecipanti e un grosso in bocca al lupo agli allievi qualificati alla fase nazionale!
Venerdì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le classi 4 e 5 UB hanno allestito nella scuola delle installazioni per sensibilizzare riguardo al tema della violenza nelle sue diverse forme.
I lavori rimarranno esposti per qualche settimana, per dare il messaggio che la violenza non si verifica solo il 25 novembre, ma ogni giorno dell'anno. Qui potete trovare la gallery fotografica dell'allestimento.