San Patrignano è una comunità terapeutica di recupero per tossicodipendenti che ha sede in provincia di Rimini, Emilia Romagna.
All’interno di questa comunità si recano giovani e adulti di tutte le età, per combattere le dipendenze, che possono essere le più svariate, ma sono generalmente date da alcool, droghe e cannabis.
Ogni uomo o donna all’interno della comunità svolge un percorso stabilito della durata di circa tre anni, durante i quali deve sottostare a precise regole e dare il proprio contributo svolgendo un lavoro a scelta in modo da favorire il benessere di tutti gli altri membri.
Clicca sul link qui sotto per l'iscrizione al corso.
CONGRATULAZIONI AI VINCITORI DELLE GARE SCIENTIFICHE!
L’anno scolastico si è ormai concluso e anche per le attività progettuali è tempo di bilanci. Proposte dal Dipartimento scientifico e organizzate dai docenti di Scienze Naturali del “Guetti”, sono giunte a conclusione anche le gare di ambito scientifico, indette come ogni anno a livello locale e nazionale. Le diverse competizioni hanno visto la partecipazione di numerosi alunni del Guetti che si sono cimentati con le varie prove somministrate nella fase di istituto o regionale, per giungere in un caso fino alla qualificazione per la fase nazionale. Tutte le manifestazioni sono state occasioni formative di grande valenza per le dinamiche positive innescate. Gli studenti hanno aderito liberamente sulla base dei propri interessi, anche al fine di sondare campi del tutto nuovi e trarne elementi di giudizio per il futuro orientamento universitario. Con grande entusiasmo i nostri ragazzi hanno messo in gioco le proprie risorse ed energie per verificare conoscenze e competenze in modo alternativo alle consuete verifiche, impegnandosi anche a frequentare momenti di apprendimento extrascolastici. A tutti i partecipanti un grazie di cuore da parte dei vostri docenti e un incoraggiamento a cogliere altre occasioni per migliorare voi stessi e spendervi al meglio.
CAMPIONATI STUDENTESCHI PROVINCIALI: ARRAMPICATA SPORTIVA SPECIALITÀ BOULDER 2022
Nella giornata di venerdì 17 dicembre si è svolta, nella palestra ben attrezzata di Sanbàpolis a Trento, il campionato studentesco provinciale di arrampicata, e più precisamente di bouldering. Gara che ha visto la partecipazione di vari istituti della provincia autonoma di Trento; le iscrizioni sono state numerose e valide per una sfida di alto livello. L'impegno degli studenti in tutte le categorie ha portato grandi risultati soprattutto nella categoria juniores maschile con la prima posizione sia individuale che di squadra.
Della categoria allieve, Cristine Depaoli si è posizionata prima, ottava posizione per Aurora Frizzera e la quindicesima per Emma Benamati. Per la categoria allievi maschile spicca la seconda posizione di Verones Joseph e la quinta per Mascher Francesco, buona prestazione di Zini Simone in nona posizione.
Per i più grandi nella categoria femminile juniores la vittoria è stata conquistata da individualista di Silvia Galli, la quarta e quinta posizione rispettivamente per Pedrotti Sofia e Monfredini Elisa riuscendo a portare la prima posizione anche nella classifica a squadre. Nella categoria juniores, Bernardini Mattia, Vettese Graziano e Zeni Elia sono usciti tutti con la massima medaglia al collo. Da notare, oltre ad aver chiuso velocemente tutti i blocchi di gara tracciati in tempi ottimi, tutti i ragazzi hanno provato anche uno dei due tracciati di “emergenza” particolarmente complicati dal punto di vista sia tecnico che fisico. Solamente Mattia Bernardini è riuscito a chiuderlo completamente, questo per evidenziare la difficoltà del percorso.
Ottima la prestazione di tutti e dodici gli studenti dell'Istituto che ha valorizzato la qualità nella disciplina a livello provinciale, in pratica, meglio di così non ci si poteva aspettare.
Un grazie va agli organizzatori per la corretta esecuzione delle gare e agli esperti della palestra di Sanbàpolis per l’ottima tracciatura e l’attenta presenza durante la gara.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Clicca qui per scaricare il bando e la modulistica.