Presentazione
Durata
dal 11 Settembre 2023 al 11 Giugno 2024
Descrizione del progetto
La nostra Scuola promuove molte attività per prevenire e combattere, con le sue specifiche risorse e con il supporto di altre istituzioni, il disagio, la demotivazione, la dispersione dei ragazzi e consentire ad essi di raggiungere un adeguato livello di benessere psicofisico e di partecipare ad una vita sana e ricca di valori personali.
Le attività di promozione della salute sono sancite da un protocollo di intesa tra scuola e azienda sanitaria e pertanto promuovere la salute ed educare ad essa è diventato un compito istituzionale nella scuola.
Stili di vita
E’ rivolto agli studenti delle classi prime. Intervengono in classe operatori del Servizio di Alcologia allo scopo di informare gli studenti sui pericoli legati all’uso dell’alcol e del fumo e sollecitare una riflessione su stili di vita sociali e individuali improntati alla salute e alla responsabilità.
Educazione socio-affettiva e sessuale
Per gli studenti delle classi seconde. Gli interventi di una psicologa e di un’operatrice del Consultorio mirano ad informare, rassicurare e responsabilizzare i ragazzi, promuovendo un atteggiamento positivo nei confronti della sessualità nel rispetto dei valori degli altri e di uno sviluppo armonico della personalità.
Conoscere il consultorio
Per le classi seconde. Gli studenti possono conoscere le diverse figure che operano nei Consultori e i servizi offerti visitandone le strutture e incontrando direttamente gli operatori.
Prevenzione del consumo di sostanze psicotrope
Per gli studenti delle classi terze. Il progetto ha lo scopo di informare gli studenti sui rischi connessi all’uso di sostanze stupefacenti e di sviluppare un atteggiamento critico nei confronti di situazioni psico-relazionali e di messaggi della cultura attuale che possono indurre a forme di dipendenza.
Alcool e guida
Il progetto è rivolto agli studenti delle classi quarte. Gli operatori delle Forze dell’ordine e del Servizio di Alcologia intervengono nelle classi per approfondire le tematiche relative all’uso dell’alcol in un’età in cui i ragazzi cominciano a guidare le automobili.
Primo soccorso
Per gli studenti delle classi quinte. Gli operatori del 118 insegnano agli studenti le nozioni principali e le tecniche di base del Primo Soccorso in tre incontri teorici e due pratici
Obiettivi
Prevenire e combattere il disagio, la demotivazione, la dispersione dei ragazzi e consentire ad essi di raggiungere un adeguato livello di benessere psicofisico
Luogo
Via Durone, 53 - 38079 Tione di Trento (TN)
Referenti
In collaborazione con
ASL – psicologa - Comune