Il progetto europeo YESpecialist, al quale il Piano Giovani della Valle del Chiese ha deciso di aderire, è un progetto di Erasmus Plus sostenuto dai fondi europei e dall’Ufficio Risorse dell'Unione Europea e Sviluppo Territoriale della PAT (unità di missione strategica coordinamento enti locali, politiche territoriali e della montagna). Nel nostro territorio, oltre alla Valle del Chiese, è stato selezionato come ecosistema locale il Primiero. Gli altri enti che hanno preso parte al progetto sono Norvegia, Danimarca, Croazia, Spagna, la Regione Toscana, oltre alla Provincia di Trento. Il progetto ha come scopo la promozione dell’imprenditorialità dei giovani che risiedono in zone periferiche e rurali. La metodologia usata per realizzare questo obiettivo si basa sull’apprendimento permanente di strategie imprenditoriali innovative, che avviene tramite la risoluzione di problemi pratici.
Grazie all’istituto Guetti di Tione, che fin da subito ha creduto nel progetto, e al supporto della professoressa Tamara Spadaccino, sono stati coinvolti 8 ragazzi di diversi indirizzi, a loro volta divisi in due gruppi: Mattia Stefani, Pietro Pezzarossi, Atta Mousa, Tobia Danieli, Federico Zontini, Nicola Bonomini, Christian Ceccherini e Davide Tarolli. Sotto la supervisione della Manager Territoriale Gaia Volta e coadiuvati dalle tutor Asahar Scorta e Ilaria Cimarolli, gli studenti hanno lavorato per 2 mesi per risolvere la sfida lanciata da un imprenditore della Valle del Chiese, cioè Daniele Tarolli, titolare della Franceschetti Giuseppina snc di Borgo Chiese, che per una piccola parte della sua produzione crea biciclette su misura con il marchio Nero Bike. La sfida lanciata dall’imprenditore consisteva nel trovare soluzioni per incrementare la vendita di biciclette attraverso lo studio di strategie di vendita innovative elaborate dai ragazzi.
Dal 6 al 10 marzo sulle piste dell Alpe Cimbra in Folgaria si sono svolte le finali nazionali dei campionati studenteschi di sci alpino e snowboard, ottimamente organizzate dal coordinatore degli insegnanti di scienze motorie della PAT Giuseppe Cosmi ed il suo staff. Ben 16 le regioni partecipanti da tutta Italia.
Le ragazze del Guetti si confermano anche quest'anno campionesse provinciali di calcio a 5 femminile, e staccano il biglietto di accesso per le finali nazionali!
A comporre la rappresentativa d'istituto 2022/23 sono Sofia Anselmo (capitana), Chantal Beltramolli, Linda Buona, Arianna Togni, Rania Ben Chammem, Paola Castellini, Sara Antolini, Veronica Nicolini, Elena Valenti, Angela Valentini e Vittoria Scarazzini (che è già giocatrice professionista).
Il “viaggio” ha avuto inizio con un triangolare giocato a Borgo Valsugana. Uno scontro particolarmente combattuto che è finito in pareggio ed ha quasi messo in difficoltà le nostre ragazze. Ai rigori, però, con concentrazione, eleganza e - ammettiamolo - un tocco di classe nell'ultimo rigore di Chantal Beltramolli, oltre alla grande prestazione da parte del portiere Sara Antolini, la squadra si è aggiudicata la qualifica al turno successivo.
La seconda tappa verso il titolo si è giocata in casa contro il Martini di Mezzolombardo, squadra peraltro molto temuta: una partita attesa con timore anche per la sostituzione (causa infortunio) del nostro portiere con il capitano della squadra, Anselmo Sofia. Lo scontro, nonostante qualche momento di tensione, è finito con una clamorosa vittoria per 7-2.
Ed eccoci giunte alla giornata conclusiva alla palestra di Gardolo, la finale provinciale: le avversarie sono quelle della rappresentativa del Filzi di Rovereto, altra squadra molto quotata per aggiudicarsi il titolo. La modalità di impostazione della partita (4 tempi da 10 minuti, con 2 squadre diverse e senza possibilità di cambi), ha creato un po' di agitazione e disorientamento per la gestione dei due gruppi, ma le difficoltà sono state affrontate egregiamente grazie alla collaborazione delle ragazze. Quasi alla fine del primo tempo è stato segnato il 1° e unico goal della squadra, difeso con i denti fino alla fine: le avversarie, meno preparate tecnicamente ma fisicamente più prestanti delle nostre, si sono mostrate agguerrite e tenaci. La beffa di un pareggio a due minuti dalla fine è stata evitata solo grazie ad una fortunosa parata involontaria di schiena (proprio sulla linea di porta) da parte di un’avversaria!
Al fischio finale è esplosa la gioia delle nuove campionesse provinciali, una vittoria sofferta, commovente e meritatissima. Ma questo non vuol dire che il loro cammino sia finito: a settembre, a Palermo, le aspettano ora LE FINALI NAZIONALI!!!
Nella giornata di venerdì 10 febbraio, si sono svolti a Folgaria i campionati studenteschi provinciali di sci alpino selected.
Dopo un arrivo con temperature ampiamente sotto lo zero, con l'arrivo del sole la giornata si è rivelata molto gradevole, portando ulteriore serenità al contest.
I ragazzi della rappresentativa di Istituto (Scalfi Ezio, Beccaria Filippo Failoni Luca, Verones Josef, Vidi Alessia, Sartori Marlies, Leonardi Alessia e Costa Chiara), si sono trovati di fronte ad un tracciato particolarmente impegnativo, sia per lo stile di tracciatura (percorso molto angolato), sia per il terreno alquanto ghiacciato e di difficile gestione.
I nostri atleti hanno fatto il possibile per dare il meglio do se, subendo tuttavia il terreno e le sue difficoltà, che hanno portato la categoria femminile a posizioni di non particolare importanza e tre allievi alla squalifica per essere usciti dal tracciato.
Solo l’allievo Scalfi Ezio (peraltro ottimo atleta anche nei circuiti extra scolastici, in cui sta ottenendo ottimi piazzamenti), ha raggiunto il traguardo con il miglior tempo assoluto, aggiudicandosi la qualifica per i campionati nazionali previsti a fine Marzo. I complimenti vanno comunque a tutta la squadra, che ha saputo dimostrare serietà, impegno e correttezza durante l’intera manifestazione.
Nella giornata del 31 gennaio 2023 si sono svolte sulla pista di Bolbeno, le selezioni di sci e snowboard, con obiettivo la qualifica alle fasi provinciali previste per l'otto e il dieci febbraio.
La bellissima giornata ha visto la partecipazione di una sessantina di studenti in totale, oltre alla presenza dell’atleta nazionale paraolimpica Valentina Zago, che ci ha onorati come apripista.
I ragazzi, sia provenienti dall’ambito agonistico, sia “simpatizzanti” delle discipline, hanno dimostrato entusiasmo, impegno, serietà e quella giusta dose di spirito goliardico che hanno reso la manifestazione avvincente e divertente allo stesso tempo.
Tutti i ragazzi si sono dichiarati soddisfatti della mattinata, e alcuni dei qualificati per la fase provinciale, hanno poi ottenuto ottimi risultati qualificandosi per le fasi nazionali.